Translate

lunedì 30 aprile 2018

Segnalibro: L'angolo dell'emozione!


Questo mese, a scuola, abbiamo parlato di Emozioni! Già, in aprile il tema del laboratorio è stato "emozionante". Seguendo il progetto proposto per questo a.s., ho realizzato un laboratorio ed un'attività tematica che i bambini hanno gradito molto!Tutti pazzi per il film Inside Out, ho pensato di proporre una simpatica lettura in rima e di creare un segnalibro angolare che abbiamo chiamato, appunto, "l'angolo dell'emozione!"

Le 5 emozioni protagoniste del film Inside Out: tristezza, gioia, rabbia, disgusto e paura, trasformate in simpatici segnalibro angolari!


Bambini all'opera...ognuno con la sua "emozione"


Ecco a voi RABBIA!
 

Bellissimi!!!!!!
 

TRISTEZZA!
 

GIOIA!


Lettura in giardino...
 

...un'attività che, personalmente, adoro!
 

E che piace moltissimo anche ai miei bambini!
 

Il testo che abbiamo letto e...un pò di "Emozioni"
 

Che dire!? E' stato ... emozionante!!!


giovedì 8 marzo 2018

Tulipani per l'8 marzo..

Ed eccoli appena "sbocciati" i miei tulipani dal cuore dolcissimo, da regalare domani alle donne più importanti della mia vita, con l'augurio di essere festeggiate ogni giorno, non con una mimosa ma con l'amore, il rispetto e la comprensione che merita ogni donna!

Auguri a tutte noi:  figlie, madri, nonne, zie , amiche...donne forti, coraggiose e speciali, semplicemente perchè DONNE!


Occorrente:
Cioccolatini 
Carta crespa gialla leggera
Nastro verde da fioristi
Spiedini in legno
Forbici


Realizzazione:
Più complicato spiegare che farli! Io non ho utilizzato neanche il righello...sono andata un pochino a intuito perchè ho iniziato tardissimo ma in mezz'ora erano già belli e pronti!
Ho tagliato la carta crespa in fasce da circa 5 cm nel senso dell'altezza e poi le ho divise a metà creando da ogni fascia 2 pezzi (come vedete in foto). Ho "attorcigliato" al centro ogni pezzo come a voler richiudere una caramella e ho poi ripiegato su se stesse le due parti della "caramella " arrotondando un pochino per creare un incavo, realizzando così il primo petalo. Per ogni tulipano ho realizzato 3 petali.


Ho infilzato ogni cioccolatino su uno spiedino e l' ho racchiuso nell'incavo del primo petalo, ho attorcigliato la carta eccedente sullo spiedino e sistemato allo stesso modo gli altri 2 petali.
Ho fermato il tutto con nastro adesivo verde per fioristi.


Ecco pronto il primo....
 

 


e molti altri, pronti per essere regalati!
                             

Auguri

martedì 6 marzo 2018

É l'ora del tè

Da vera cultrice del tè, che amo profondamente a qualsiasi ora del giorno e della sera, quando la Sig.ra Paola mi ha chiesto di realizzare per lei  un "piccolo" pensiero per le sue "grandi" donne (mamma, figlia e amiche più intime, anche loro appassionate di tè) da regalare in occasione della festa della donna, ho subito proposto questo progettino che ha riscosso un enorme successo!
Dei portabustine da tè con qualche tisana/tè.
3 i modellini proposti, tutti promossi!!! 
Ma vediamoli nel dettaglio:

La prima è la teiera (per la nonna Vera) che , se pur non originale nella forma, è stata rivisitata e decorata in modo semplice ed elegante in linea con gli altri due modellini proposti


Ho disegnato e ritagliato 2 sagome identiche nel cartoncino ondulato, le ho poi unite con una fascetta, dello stesso cartoncino, che ha creato lo spessore di sostegno per le bustine di tè. Ho decorato l'esterno  e creato la chiusura con un quadratino di velcro adesivo.


Per Elena, la figlia universitaria pendolare, invece ho scelto una classica bustina con fascetta decorata che funge da chiusura, da portare in borsa durante i suoi viaggi verso Trento.
La sagoma è un semplice triangolo con una fascetta di base che crea la "taschina" (trovate facilmente su internet immagini, schemi e tutorial per realizzare la classica bustina portabigliettini)


ed infine, per le 3 amiche storiche di Paola, una bustina da tè!
Un semplice rettangolo di cartoncino ondulato che ho sagomato alle estremità, ripiegato in modo tale da creare l'appoggio per le bustine, decorato e chiuso con il nastro di vellutino rosa.


qui si vede bene il dettaglio dello spessore


Ed ecco che il tè servito!




Approfitto di questo post al femminile, per augurare a tutte noi DONNE
ascolto, rispetto e amore!

Alla prossima!
Anna

Pokemon and Butterfly Favors!

Un'idea davvero carina e veloce!
Quale!? 
Quella di omaggiare un compagno di scuola che invita il nostro bambino a giocare un pomeriggio a casa sua!
Come!?
Ma con un "sacchettone" delle sue caramelle preferite personalizzato con il suo idolo! 
Nel nostro caso: Solgaleo (Pokemon). 
Ho chiesto 3 volte a mio figlio Lorenzo di ripetermi il nome per scriverlo sul post perché,
 a dire il vero, non sapevo neppure esistesse il personaggio in questione!!!
Comunque, tornando all'idea, ho cercato l'immagine su google, l'ho stampata su un cartoncino che ho piegato a  metà ed utilizzato come chiudipacco.
Carino vero!? Lorenzo è ansioso di portarlo, domani,  al suo amico Filippo!
Potrebbe essere utilizzata la stessa idea per dei favors per le feste di compleanno o al posto dei classici sacchettini che dilagano sempresi usa portare a scuola materna in occasione dei compleanni!
Sarà sufficiente cambiare il personaggio e aggiungere il nome del festeggiato e/o un "grazie!"

Una versione femminile, neutra ma deliziosa per le bambine!?

Eccola! Questi li ho preparati per il compleanno della mia bimba da regalare ai compagni di scuola materna.Dentro tanti ovetti di cioccolata vista la Pasqua imminente!


 





lunedì 5 marzo 2018

Cono-Coniglio Pasqualino!

Ecco il progetto per il laboratorio di Pasqua che ho scelto di realizzare con i bambini a scuola.
Dopo diversi tentativi, perché nulla mi ispirava e convinceva...è nato lui!
Pasqualino, il cono-coniglio.
L'idea mi è venuta quando la Maestra Vincenza, insegnante di matematica e cara amica della scuola in cui lavoro, mi ha mostrato il bigliettino con motivi "geometrici" che sta facendo realizzare ai bambini per la festa della mamma ( gioca d'anticipo lei perchè è  troppo in gamba!!!!).
Così, ho pensato ad una carota "geometrica" per realizzare il cestino porta-ovetti, da cui far spuntare un coccoloso coniglietto! Semplice, veloce, economico e grazioso: 
insomma, il progetto perfetto:poca spesa, massima resa!

Per realizzarlo occorrono:
Cartoncino classico color arancio 
Cartoncino color panna tipo Modigliani 
Carta crespa verde in due tonalità
Cordoncino di juta
Qualche decorazione (io ho usato dei fiorellini fustellati nella carta colorata)
Forbici, bucatrice, colla e pastelli
Nastro biadesivo
Ovetti di cioccolato  






Per un regalino alternativo alla classica colomba, invece, vi mostro un coniglio in feltro molto carino, a cui riempire la pancia di ovetti!
 

 
 
p.s. a casa mia sono finiti nella pancia di qualcun altro ma...rende comunque l'idea! 


Alla prossima!
 




mercoledì 28 febbraio 2018

Happy father's day! Un tascabile da portare sempre con te!

Mi chiedo spesso se sono la sola a cui la festa del papà, ed in generale i regali ai maschietti, mette in crisi!!!!
Che si regala ad un uomo dopo anni di profumi, camicie, docciaschiuma etc etc e, peggio ancora, quale lavoretto preparare per la festa del papà??? Bella domanda vero!?
Quest'anno, presa dal progetto "Wonka party"(su cui sto lavorando alacremente!) ho cercato di decidere quanto prima il lavoretto per i papà da far realizzare a scuola ai miei bambini e, dopo ore di scervellamento fino al fumo dalle orecchie...finalmente si è illuminata la lampadina!
Volevo qualcosa di piccolo ma carino, magari tascabile...semplice e veloce da realizzare visti i tempi sempre stretti, ma allo stesso tempo curato e un pç diverso dai soliti portapenne e/o biglietti a forma di cravatta, camicia ,etc etc etc etc ....che facevo anch'io da piccola!!!
 Un paio di anni fa ho conosciuto un'appassionata di origami che mi ha insegnato qualche tecnica di base,  sinceramente non mi ha mai appassionata particolarmente questa tecnica ma, mai come stavolta, l'ho adorata!!!In primis perchè mi ha risolto il cruccio e poi perchè mi piace parecchio il risultato.
Ma bando alle ciance e vediamo insieme cosa ho realizzato e l'occorrente per questo progetto:

Il tascabile per il papà da portare sempre con sè!

- 3 fogli bianchi tagliati in quadrati di cm 15x15 (interno)
- 2 quadrati di cartoncino blu di cm 8x8 (copertina)
- qualche foglio colorato
- colla stick
- taglierina o forbici
- forbici sagomate fustelle
-1 mollettina
- qualche bottoncino bianco e/o colorato
- colla a caldo



Sono partita preparando tutto il materiale. Ho piegato nel senso della lunghezza i quadrati di carta bianca, prima in un senso, riaperto e poi nell'altro, infine ho aperto il quadrato e piegato a metà formando 2 triangoli. (L'immagine  è più chiara della spiegazione!!!). Ho ripetuto il procedimento per tutti i fogli bianche e li ho poi sovrapposti in modo tale da far combaciare un quadrato di ognuno di loro (che ho incollato). 


Ho cercato su internet un'immagine carina da stampare e colorare per poi applicarla sulla copertina


Sfruttando un biglietto di auguri regalato dai miei bambini al papà lo scorso anno, ho suddiviso il testo in 4 parti, ho poi creato un file in word giocando un pò sul carattere e sulle dimensioni delle parole ed infine ho stampato su carta azzurra.

Ho incollato le varie parti del testo al mio pieghevole e ho decorato con qualche avanzo di cartoncino e qualche fustellato recuperato nella scatola del riciclo.
Ho incollato i bottoncini sulla mollettina , ho colorato il riquadro da applicare sulla copertina e ho completato con qualche bottoncino colorato (che ricorda le camicie di papà...)


Ed ecco il mio progetto terminato e da portare sempre in una tasca vicino al cuore!


 
  
 
Auguri a tutti i papà !









giovedì 22 febbraio 2018

WONKA PARTY party

In lavorazione un nuovo , entusiasmante progetto: festa a tema "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato".
Ci ho lavorato diverse settimane per progettare e disegnare i bozzetti (dopo aver rivisto il film, cercato e raccolto molte idee e spunti) e, ricevuto l'ok dalla mamma del piccolo festeggiato, sono passata alla realizzazione vera e propria.

Dal progetto...



Alla realizzazione!







Ed infine...il risultato!


Wonka TV per tante foto divertenti!


Willy Wonka, il vero protagonista!


Umpa Lumpa







Il cilindro portadolcezze 


Lo sfondo 


Il famoso e bizzarro contratto che ho ideato e scritto personalmente!


dolci decorazioni


Lecca-lecca e caramelle: tante, golose e colorate...




Appena riuscirò a recuperarle, posterò le foto che mi ha gentilmente inviato la mamma del piccolo festeggiato il giorno della sua super festa, riuscitissima a quanto pare!!! Auguriiiiiiiiiii