Translate

martedì 6 marzo 2018

É l'ora del tè

Da vera cultrice del tè, che amo profondamente a qualsiasi ora del giorno e della sera, quando la Sig.ra Paola mi ha chiesto di realizzare per lei  un "piccolo" pensiero per le sue "grandi" donne (mamma, figlia e amiche più intime, anche loro appassionate di tè) da regalare in occasione della festa della donna, ho subito proposto questo progettino che ha riscosso un enorme successo!
Dei portabustine da tè con qualche tisana/tè.
3 i modellini proposti, tutti promossi!!! 
Ma vediamoli nel dettaglio:

La prima è la teiera (per la nonna Vera) che , se pur non originale nella forma, è stata rivisitata e decorata in modo semplice ed elegante in linea con gli altri due modellini proposti


Ho disegnato e ritagliato 2 sagome identiche nel cartoncino ondulato, le ho poi unite con una fascetta, dello stesso cartoncino, che ha creato lo spessore di sostegno per le bustine di tè. Ho decorato l'esterno  e creato la chiusura con un quadratino di velcro adesivo.


Per Elena, la figlia universitaria pendolare, invece ho scelto una classica bustina con fascetta decorata che funge da chiusura, da portare in borsa durante i suoi viaggi verso Trento.
La sagoma è un semplice triangolo con una fascetta di base che crea la "taschina" (trovate facilmente su internet immagini, schemi e tutorial per realizzare la classica bustina portabigliettini)


ed infine, per le 3 amiche storiche di Paola, una bustina da tè!
Un semplice rettangolo di cartoncino ondulato che ho sagomato alle estremità, ripiegato in modo tale da creare l'appoggio per le bustine, decorato e chiuso con il nastro di vellutino rosa.


qui si vede bene il dettaglio dello spessore


Ed ecco che il tè servito!




Approfitto di questo post al femminile, per augurare a tutte noi DONNE
ascolto, rispetto e amore!

Alla prossima!
Anna

Nessun commento:

Posta un commento