Il primo giorno di scuola è sempre un turbinio di emozioni: l’attesa, la curiosità, un pizzico di timore e tanta speranza. Per custodire questi momenti unici, ho pensato a un piccolo e semplice progetto creativo dal grande valore affettivo: una fisarmonica di ricordi da conservare e riguardare negli anni.
Si realizza con una fascia di cartoncino piegata a fisarmonica, chiusa semplicemente da un nastrimo e decorata a piacere.
Un piccolo album dove incollare le foto scattate il primo giorno di scuola, anno dopo anno. Un modo per vedere crescere i nostri bambini e, pagina dopo pagina, rivivere i loro salti di crescita, i sorrisi, gli zainetti troppo grandi, i passi incerti che diventano sicuri. Un ricordo speciale che diventa tradizione di famiglia.
Perché il tempo vola, ma conservare le emozioni aiuta a fermarlo un po’ e a tenerci stretto ciò che conta davvero.
📐 Dettagli tecnici
Per realizzare la fisarmonica servono:
- Cartoncino 200 g/m² o più (meglio bianco o avorio)
- Formato fascia: 14 x 12 cm per ogni pagina
- 8 pagine + copertina → lunghezza totale fascia: 112 cm
- In alternativa: unisci 2 fasce da 56 cm sovrapponendo 1 cm per parte
- Spazio utile: foto 10x15 cm in verticale + data/pensiero
- Decorazione copertina: carta fantasia, stickers, citazione o titolo a scelta
👉 Variante: per racchiudere i tre cicli scolastici (infanzia, primaria, medie), preparare una fascia da 14 x 12 cm × 12 pagine = 168 cm (unendo 3 fasce).
Stupendo 💪🏼
RispondiEliminaBravissima!
È emozionante scorrere lo sguardo da una pagina all'altra e vedere il cambiamento!!!
RispondiElimina