Ricette che profumano di casa e di ricordi… con la mia Gioia 💗
Io adoro le crostate di frutta fresca! E voi?
Se la risposta è sì, leggete il mio post! Prima, l'idea di fare una crostata di frutta fresca mi faceva passare la voglia del dolce stesso… il pensiero di impastare ogni volta la pasta frolla, impazzire con la gelatina che, o mi veniva acquosa, o solida come una stecca (!!!)… insomma, rinunciavo!
Adesso invece, con qualche trucchetto, ne sforno senza troppi problemi abbastanza spesso, o quantomeno quando mi serve e anche se non ho molto tempo.
Dosi: stampo 24–26 cm (oppure stampi piccoli per mini-crostate) • Tempo: 40' + riposi • Porzioni: 8–10
Per prima cosa impasto la pasta frolla
- 1 kg di farina
- 350 g di zucchero
- 350 g di burro freddo
- Odori a piacere (limone / arancia / vanillina…)
- ½ bustina di lievito per dolci
Impasto tutto velocemente così da non scaldare troppo il burro con le mani.
Mentre la base della crostata cuoce in forno ventilato a 160° (si inforna SOLO quando il forno è a temperatura!) sul ripiano intermedio e coperta da uno strato di carta forno con i legumi sopra, mi dedico alla crema pasticcera.
Per una crostata basta ½ litro di crema
- ½ litro di latte
- 4 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 tuorlo d’uovo
- Scorza di limone o vanillina
Verso la crema ancora bollente in una pirofila e copro, a filo della crema stessa, con la pellicola. Quando la base è cotta e la crema è fredda, comincia il bello!
Dopo aver versato la crema nella base, inizio a sistemare la frutta in maniera un po’ diversa dai classici giri di frutti identici (mi piace di più l’effetto) e spruzzo sulla frutta la gelatina spray Fabbri che trovo al supermercato e che dà un risultato grandioso senza il minimo sforzo!
📌Il consiglio "smart" di Anna:
Con queste dosi riesco ad ottenere 4 panetti di frolla, sufficienti per lo stesso numero di crostate da diametro 26 cm. Li avvolgo nella pellicola e li congelo per una crostata o dei biscotti last minute!
Vi assicuro che scongelando in frigo e stendendo il panetto ancora molto freddo tra due fogli di carta forno, si fa prestissimo ed il risultato è garantito!
belle, buone e... molto apprezzate!
🍓 Ricetta
Ingredienti – Pasta frolla
- 300 g farina 00
- 120 g burro freddo a cubetti
- 100 g zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- Scorza di limone bio
- Un pizzico di sale
Ingredienti – Crema pasticcera
- 500 ml latte intero
- 4 tuorli
- 120 g zucchero
- 40 g amido di mais (o farina)
- Scorza di limone o vaniglia
Per guarnire
- Frutta fresca mista (fragole, kiwi, pesche, mirtilli…)
- Gelatina neutra per lucidare (va benissimo anche quella spray)
Preparazione
- Frolla: sabbia farina e burro; aggiungi zucchero, uova, scorza e sale. Impasta velocemente, forma un panetto e lascia riposare 30–40 min in frigo.
- Stendi a 3–4 mm tra due fogli di carta forno, poggia nello stampo, bucherella; copri con carta forno + pesi. Cuoci a 175–180°C: 15’ con pesi (io uso i legumi) + 10’ senza. Raffredda.
- Crema: scalda il latte con scorza/vaniglia. A parte mescola tuorli, zucchero, farina e scora di limone (o aroma che preferisci). Versa il latte a filo, addensa su fuoco dolce, copri a contatto con la pellicola alimentare e raffredda.
- Assembla: spalma la crema, decora con frutta a raggiera o fantasia. Lucida con gelatina
- Seconda crostata: ripeti la base oppure prepara mini-crostate variando la frutta di stagione.
💗 Ogni frutto racconta un colore, ogni dolce un ricordo…
e queste crostate sono un dolce abbraccio.
Commenti
Posta un commento