Passa ai contenuti principali

A scuola di cucito!

Tra le tante cose successe nell'ultimo anno, ce ne sono anche di belle, positive e formative!

Tra queste, come forse accennato in un altro post, c'è la scuola di cucito.

Da qualche mese, infatti, frequento settimanalmente un laboratorio di cucito, scoperto tramite una cara amica.

Il laboratorio si chiama T'insegno 💗 e, fidatevi, se ha insegnato a me, con la Maestra Alessandra può davvero imparare chiunque (o quasi!). E' un piccolo laboratorio situato, appunto, a Thiene, proprio vicino casa mia ed è gestito dalla stessa Maestra: Alessandra M.

Non conosco realtà analoghe. Il mio parere è assolutamente soggettivo e basato sull'esperienza personale ma vi dico soltanto che in pochi , pochissimi mesi, sono passata dal cucire bustine e sacchetti di stoffa a realizzare una gonna per me, con ben 3 cerniere invisibili (e chi cuce, da principiante come me, sa di cosa parlo!!!), l'abito della Comunione e Cresima di mia figlia (seguirà post) e anche un abitino per me.

La Maestra Alessandra è una Signora molto grintosa, positiva e propositiva, con una passione per la sartoria a dir poco contagiosa!Lei è proprio appassionata e rispettosa della sua arte e, per questo,vuole che le cose siano sempre fatte bene! Mai pronunciare "Va bhe dai..va bene lo stesso..."😂😂!!!! Però, anche se ti fa scucire e ricucire la stessa cucitura più volte 😅 lo fa sempre con cortesia, mai mettendoti a disagio o facendoti sentire un'incapace (anche se è ovvio che non sono ancora capace... altrimenti che ci andrei a fare!?). 

Quando capita il momento down, lei risolleva subito il morale con una battuta o riporta sul pezzo: "il cucito". Ti accompagna a trovare un rimedio se fai qualche disastro (capita!), ti spiega l'errore e come correggerlo e, la cosa che più apprezzo, è la pazienza di lasciarti sbagliare e riprovare finchè non riesci.

Altro plus è il fatto di non essere mai in tante contemporaneamente. Si concorda con Alessandra la giornata di lezione, compatibilmente con gli impegni e le disponibilità reciproche.  

Credo che, aldilà del fatto che il laboratorio sia piccolino, questa sia proprio una scelta per offrire lezioni di qualità, personalizzate. Ognuna di noi, infatti, ha un livello differente e/o un progetto diverso da realizzare. Eppure, la Maestra riesce a gestirci tutte in maniera veramente accurata, come se avessimo un rapporto 1:1. Non rimane mai nessuno con le mani in mano!!!

E vogliamo parlare del momento della merenda!? Eh sì! E' previsto un momento di vera coccola...

Intorno alle 10.30, infatti, ci offre tisane, caffè, biscottini, salatini e concede la pausa sigaretta a chi, come me, ha questo bruttissimo vizio!

Vi mostro alcuni dei primissimi lavori che ho realizzato e che, come Alessandra mi ha spiegato in seguito, servono a prendere confidenza con la macchina da cucire e ad imparare la precisione!

La bustina, l'astuccio ed il sacchetto! 

 

Sono orgogliosa di aver fatto un pò di strada da questi lavori e grata nel dire che , anche T'insegno 💗, ha contribuito alla mia risalita!

Grazie Maestra!

 

 

 

 

 

 

Commenti

  1. Risposte
    1. Anch'io ho iniziato a cucire facendo le bustine!!! NOn sono ancora precisa e non so mettere le etichette...mi vengono sempre dal lato sbagliato o al contrario però :)

      Elimina
    2. Bhe tranquilla, succede ancora anche a me di doverci pensare prima di posizionarla! Per il verso, devi solo ricordarti che va drittto contro dritto e per la posizione prova a mettere , con il lavoro sul dritto, uno spillo o un segno con la penna indelebile nel punto in cui vuoi applicarla. Spero possa essere un suggerimento utile ma anch'io sono ancora alle prime armi!

      Elimina
    3. Si, effettivamente è un bel tessuto. Me lo ha fornito la Maestra stessa

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Festa a tema: Indiani&Cowboy 🎉🎊

5 Anni...un traguardo importante che ho voluto degnamente festeggiare per il mio piccolo grande amore, con una super mega festa! Ho iniziato a lavorarci diversi mesi prima, ho visitato infiniti siti e fatto moltissime ricerche sul tema e dopo aver raccolto una marea di materiale, spunti e idee, mi sono messa all'opera!  E' stato un lavoro lungo e complesso ma il risultato ha superato ogni aspettativa, riempiendo il mio cuore di mamma e di creativa,  di immensa soddisfazione ed emozione. La location era un ex asilo con un grande giardino dove ho potuto piazzare tutto il mio allestimento! In pole position .... La Città West ! Una serie di scatoloni, pazientemente ritagliati, disegnati e dipinti a mano!  Come si vede dalle foto sotto, siamo partiti da qui... Ho messo a lavoro anche i miei nipotini che, insieme a me e Lorenzo, si divertono da matti! Eccomi qua...in piena notte... Calato nella parte, ecco il mio sceriffo! Vestito di tutto pu...

2017 Festa della Mamma...d'autore 🎨

Che bella la festa della mamma...Un appuntamento irrinunciabile per dire alla propria mamma quanto le si vuole bene!Se poi si accompagna ad un piccolo lavoretto, nulla di che..solo un pensiero fatto con il cuore e, meglio ancora, se fatto con le proprie mani, allora sì che diventa un augurio unico e speciale! Quest'anno ho deciso di far realizzare, ai miei bambini più grandi,  un lavoretto un pò diverso dal solito. Un piccolo "capolavoro". Una parte di un famoso quadro di Gustav Klimt:  Le tre età della donna Un quadro di cui, personalmente, amo moltissimo la raffigurazione della maternità. Ed è proprio la maternità che i bambini hanno colorato  (ho trovato e scaricato dal web il disegno da colorare) e con cui hanno realizzato un meraviglioso quadretto per le loro mamme    con una dolcissima dedica dietro Confezionati e pronti per la consegna I bambini sono stati veramente bravissimi!Sono fiera di loro! AUGUR...

Festa a tema: Formula 1

Per gli 8 anni di mio figlio Lorenzo, come sempre ho lasciato scegliere a lui il tema della sua festa di compleanno e la richiesta, quest'anno,  è stata la Formula 1! Come da mia abitudine, mi sono documentata utilizzando varie fonti, cartacee e virtuali e, quando ho avuto ben chiaro in mente cosa fare , mi sono subito messa al lavoro (anche perché avevo poco meno di due mesi...un tempo brevissimo per allestire di tutto punto una festa a tema!). Non ho le foto dei preparativi perchè, appunto, avendo poco tempo ho realizzato il tutto in velocità ma ne ho tante di quella bellissima giornata iniziata con un dolce risveglio... Ho preparato i miei biscotti di pasta frolla e due... erano veramente speciali!!! Immancabili i croissant ( pasta sfoglia già stesa e Nutella) che i miei bimbi adorano e che preparo per le colazioni speciali...come questa! Subito dopo ho immediatamente iniziato ad allestire ed ecco il risultato: Superfluo dire che ho realizzato ...