Translate

mercoledì 28 febbraio 2018

Happy father's day! Un tascabile da portare sempre con te!

Mi chiedo spesso se sono la sola a cui la festa del papà, ed in generale i regali ai maschietti, mette in crisi!!!!
Che si regala ad un uomo dopo anni di profumi, camicie, docciaschiuma etc etc e, peggio ancora, quale lavoretto preparare per la festa del papà??? Bella domanda vero!?
Quest'anno, presa dal progetto "Wonka party"(su cui sto lavorando alacremente!) ho cercato di decidere quanto prima il lavoretto per i papà da far realizzare a scuola ai miei bambini e, dopo ore di scervellamento fino al fumo dalle orecchie...finalmente si è illuminata la lampadina!
Volevo qualcosa di piccolo ma carino, magari tascabile...semplice e veloce da realizzare visti i tempi sempre stretti, ma allo stesso tempo curato e un pç diverso dai soliti portapenne e/o biglietti a forma di cravatta, camicia ,etc etc etc etc ....che facevo anch'io da piccola!!!
 Un paio di anni fa ho conosciuto un'appassionata di origami che mi ha insegnato qualche tecnica di base,  sinceramente non mi ha mai appassionata particolarmente questa tecnica ma, mai come stavolta, l'ho adorata!!!In primis perchè mi ha risolto il cruccio e poi perchè mi piace parecchio il risultato.
Ma bando alle ciance e vediamo insieme cosa ho realizzato e l'occorrente per questo progetto:

Il tascabile per il papà da portare sempre con sè!

- 3 fogli bianchi tagliati in quadrati di cm 15x15 (interno)
- 2 quadrati di cartoncino blu di cm 8x8 (copertina)
- qualche foglio colorato
- colla stick
- taglierina o forbici
- forbici sagomate fustelle
-1 mollettina
- qualche bottoncino bianco e/o colorato
- colla a caldo



Sono partita preparando tutto il materiale. Ho piegato nel senso della lunghezza i quadrati di carta bianca, prima in un senso, riaperto e poi nell'altro, infine ho aperto il quadrato e piegato a metà formando 2 triangoli. (L'immagine  è più chiara della spiegazione!!!). Ho ripetuto il procedimento per tutti i fogli bianche e li ho poi sovrapposti in modo tale da far combaciare un quadrato di ognuno di loro (che ho incollato). 


Ho cercato su internet un'immagine carina da stampare e colorare per poi applicarla sulla copertina


Sfruttando un biglietto di auguri regalato dai miei bambini al papà lo scorso anno, ho suddiviso il testo in 4 parti, ho poi creato un file in word giocando un pò sul carattere e sulle dimensioni delle parole ed infine ho stampato su carta azzurra.

Ho incollato le varie parti del testo al mio pieghevole e ho decorato con qualche avanzo di cartoncino e qualche fustellato recuperato nella scatola del riciclo.
Ho incollato i bottoncini sulla mollettina , ho colorato il riquadro da applicare sulla copertina e ho completato con qualche bottoncino colorato (che ricorda le camicie di papà...)


Ed ecco il mio progetto terminato e da portare sempre in una tasca vicino al cuore!


 
  
 
Auguri a tutti i papà !









giovedì 22 febbraio 2018

WONKA PARTY party

In lavorazione un nuovo , entusiasmante progetto: festa a tema "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato".
Ci ho lavorato diverse settimane per progettare e disegnare i bozzetti (dopo aver rivisto il film, cercato e raccolto molte idee e spunti) e, ricevuto l'ok dalla mamma del piccolo festeggiato, sono passata alla realizzazione vera e propria.

Dal progetto...



Alla realizzazione!







Ed infine...il risultato!


Wonka TV per tante foto divertenti!


Willy Wonka, il vero protagonista!


Umpa Lumpa







Il cilindro portadolcezze 


Lo sfondo 


Il famoso e bizzarro contratto che ho ideato e scritto personalmente!


dolci decorazioni


Lecca-lecca e caramelle: tante, golose e colorate...




Appena riuscirò a recuperarle, posterò le foto che mi ha gentilmente inviato la mamma del piccolo festeggiato il giorno della sua super festa, riuscitissima a quanto pare!!! Auguriiiiiiiiiii


giovedì 8 febbraio 2018

Laboratorio d'inverno

Devo dire che a gennaio è stata un'impresa non da poco riuscire a realizzare questo progetto! L'influenza ha dimezzato le classi e, visti i numerosi assenti, ho dovuto continuare a rimandare riducendomi all'ultimissimo giorno del mese!
Avendo utilizzato la lettura come filo conduttore di tutte le attività programmate per questo a.s., a gennaio ho scelto di raccontare ai bambini la storia di Gioacchino, il pupazzo di neve con il cerottino! E' una metafora sulla diversità, raccontata in modo leggero e simpatico, a misura di bambino. I bambini hanno subito colto la morale della favola ed, ancor più felici, hanno realizzato il loro Gioacchino super carino! Tecniche differenti per il gruppo "piccoli" e per quello "grandi", stesso bel risultato: tanti faccini sorridenti e soddisfatti!Cosa chiedere di più??!!!

 Riciclando i vasetti dello yogurt, abbiamo creato il nostro simpatico pupazzo di neve. Abbiamo ritagliato nel cartoncino bianco pesante, una base leggermente più larga della circonferenza del vasetto che abbiamo poi incollato al centro. Abbiamo spennellato di colla e tuffato nella neve artificiale, abbiamo incollato l'ovatta alla base (per dare l'idea della neve accumulata intorno al pupazzo), infine abbiamo completato con i dettagli: il cappellino (realizzato con un cerchio di feltro a cui abbiamo praticato un taglio, sovrapposto i lembi e pinzato), il nasino sempre di feltro, un bottocino per un ochietto (come racconta la storia) ed il mitico cerottino che ha dato il tocco finale!


 Una grande fantasia ed un piccolo aiutino....

...ed insieme possiamo fare grandi cose!!!    

  eccoli qui, sorridenti! (peccato non poterli vedere!



Ed ecco il risultato!



Il "Gioacchino" dei piccoli!!!!!
Realizzato in cartoncino bianco e pinzato su una base a spirale




Alla prossima!