Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2018

Happy father's day! Un tascabile da portare sempre con te!

Mi chiedo spesso se sono la sola a cui la festa del papà, ed in generale i regali ai maschietti, mette in crisi!!!! Che si regala ad un uomo dopo anni di profumi, camicie, docciaschiuma etc etc e, peggio ancora, quale lavoretto preparare per la festa del papà??? Bella domanda vero!? Quest'anno, presa dal progetto "Wonka party"(su cui sto lavorando alacremente!) ho cercato di decidere quanto prima il lavoretto per i papà da far realizzare a scuola ai miei bambini e, dopo ore di scervellamento fino al fumo dalle orecchie...finalmente si è illuminata la lampadina! Volevo qualcosa di piccolo ma carino, magari tascabile...semplice e veloce da realizzare visti i tempi sempre stretti, ma allo stesso tempo curato e un pç diverso dai soliti portapenne e/o biglietti a forma di cravatta, camicia ,etc etc etc etc ....che facevo anch'io da piccola!!!  Un paio di anni fa ho conosciuto un'appassionata di origami che mi ha insegnato qualche tecnica di base,  sincerament...

WONKA PARTY party

In lavorazione un nuovo , entusiasmante progetto: festa a tema "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato". Ci ho lavorato diverse settimane per progettare e disegnare i bozzetti (dopo aver rivisto il film, cercato e raccolto molte idee e spunti) e, ricevuto l'ok dalla mamma del piccolo festeggiato, sono passata alla realizzazione vera e propria. Dal progetto... Alla realizzazione! Ed infine...il risultato! Wonka TV per tante foto divertenti! Willy Wonka, il vero protagonista! Umpa Lumpa Il cilindro portadolcezze  Lo sfondo  Il famoso e bizzarro contratto che ho ideato e scritto personalmente! dolci decorazioni Lecca-lecca e caramelle: tante, golose e colorate... Appena riuscirò a recuperarle, posterò le foto che mi ha gentilmente inviato la mamma del piccolo festeggiato il giorno della sua super festa, riuscitissima a quanto pare!!! Auguriiiiii...

Laboratorio d'inverno

Devo dire che a gennaio è stata un'impresa non da poco riuscire a realizzare questo progetto! L'influenza ha dimezzato le classi e, visti i numerosi assenti, ho dovuto continuare a rimandare riducendomi all'ultimissimo giorno del mese! Avendo utilizzato la lettura come filo conduttore di tutte le attività programmate per questo a.s., a gennaio ho scelto di raccontare ai bambini la storia di Gioacchino, il pupazzo di neve con il cerottino! E' una metafora sulla diversità, raccontata in modo leggero e simpatico, a misura di bambino. I bambini hanno subito colto la morale della favola ed, ancor più felici, hanno realizzato il loro Gioacchino super carino! Tecniche differenti per il gruppo "piccoli" e per quello "grandi", stesso bel risultato: tanti faccini sorridenti e soddisfatti!Cosa chiedere di più??!!!   Riciclando i vasetti dello yogurt, abbiamo creato il nostro simpatico pupazzo di neve. Abbiamo ritagliato nel cartoncino bianco p...