Translate

giovedì 8 febbraio 2018

Laboratorio d'inverno

Devo dire che a gennaio è stata un'impresa non da poco riuscire a realizzare questo progetto! L'influenza ha dimezzato le classi e, visti i numerosi assenti, ho dovuto continuare a rimandare riducendomi all'ultimissimo giorno del mese!
Avendo utilizzato la lettura come filo conduttore di tutte le attività programmate per questo a.s., a gennaio ho scelto di raccontare ai bambini la storia di Gioacchino, il pupazzo di neve con il cerottino! E' una metafora sulla diversità, raccontata in modo leggero e simpatico, a misura di bambino. I bambini hanno subito colto la morale della favola ed, ancor più felici, hanno realizzato il loro Gioacchino super carino! Tecniche differenti per il gruppo "piccoli" e per quello "grandi", stesso bel risultato: tanti faccini sorridenti e soddisfatti!Cosa chiedere di più??!!!

 Riciclando i vasetti dello yogurt, abbiamo creato il nostro simpatico pupazzo di neve. Abbiamo ritagliato nel cartoncino bianco pesante, una base leggermente più larga della circonferenza del vasetto che abbiamo poi incollato al centro. Abbiamo spennellato di colla e tuffato nella neve artificiale, abbiamo incollato l'ovatta alla base (per dare l'idea della neve accumulata intorno al pupazzo), infine abbiamo completato con i dettagli: il cappellino (realizzato con un cerchio di feltro a cui abbiamo praticato un taglio, sovrapposto i lembi e pinzato), il nasino sempre di feltro, un bottocino per un ochietto (come racconta la storia) ed il mitico cerottino che ha dato il tocco finale!


 Una grande fantasia ed un piccolo aiutino....

...ed insieme possiamo fare grandi cose!!!    

  eccoli qui, sorridenti! (peccato non poterli vedere!



Ed ecco il risultato!



Il "Gioacchino" dei piccoli!!!!!
Realizzato in cartoncino bianco e pinzato su una base a spirale




Alla prossima!




Nessun commento:

Posta un commento