Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Halloween Party!

Come ogni anno, ho organizzato a scuola (in mensa perché è il locale più grande disponibile) la festa di Halloween in maschera. I bambini attendono trepidanti questo appuntamento e mi piace che, ogni anno, ci siano giochi nuovi o comunque attività diverse dagli anni precedenti. Quest'anno ho proposto la lettura animata di un libro simpaticissimo intitolato "La biblioteca dei fantasmi". L'ho letto a luci spente mentre tutti i bambini, seduti e attenti, trattenevano il fiato per paura che arrivasse davvero un fantasma!!!!!!!! Booooooooooooo............ A seguire una breve caccia al tesoro ideata e scritta da me!Ho disegnato e ritagliato le figure di cartoncino che ho attaccato nei punti indicati dagli indizi (in rima...più o meno!) con un pezzetto di biadesivo. Poi mi sono data al truccabimbi! Fantasmini, pipistrelli e ragnetti su tanti bei faccini e...qualche braccino! Il gioco di memoria, molto molto apprezzato... (vedi post Tric...

Zucca mangia fantasmi!

Un progetto ricicloso e semplicissimo che farà certamente divertire i bambini durante la festa di Halloween (o almeno spero!!) Ho recuperato una cassettina di cartone dell'uva, un sacchetto pieno di tappi di plastica (che successivamente svuoterò negli appositi contenitori a scuola), pennarello indelebile, cucitrice, righello, matita e forbici, cartoncino arancione, un chupachups, una salvietta bianca, scotch trasparente Ho disegnato su un solo tappo, il viso di un fantasma che designerà il vincitore; su quelli rossi ho scritto STOP (perchè in caso vengano pescati si viene eliminati) , su quelli arancioni SALTA (un giro) e su quelli verdi VAI AVANTI (peschi ancora) Ho pogiato sul cartoncino la cassettina e piegato circa a metà in modo da disegnare e ritagliare frontalmente una grossa zucca. Ho ritagliato la bocca e fissato la cassettina con qualche punto di cucitrice Sul retro ho incollato (con lo scotch) un foglio di cartoncino leggero nero,   c...

Box trick or treat

Negli ultimi anni, la mia (purtroppo) ex collega (ma sempre amica) ha sempre portato per la festa di Halloween a scuola, una bella scatola argentata con qualche decorazione di Halloween (fatta dalla sua mamma , molto brava e creativa) che abbiamo utilizzato per contenere dolcetti, a volte per fare qualche gioco etc. Quest'anno, non potendo contare sulla sua, ho deciso di farmene una tutta mia riciclando al 100% tutto l'occorrente.  Ecco cosa ho realizzato! Occorrente: Una scatola di scarpe, forbici, carta alluminio, nastro biadesivo, scotch trasparente, una scatola ed un sacchetto con soggetti di Halloween (ricevuti in omaggio con le caramelle lo scorso anno), carta velina o di giornale, varie ed eventuali per riempire Per dare risalto alle figure le ho "imbottite" con carta velina e fissate con scotch trasparente   Le figure in rilievo Dettagli laterali Eccola pronta per essere riempita da mille schifez...

Mostruosamente buoni!

Dal momento che i miei bambini, ieri, si erano lamentati del fatto che mi fossi divertita senza di loro a fare la scatola (vedi post Box trick or treat) , mi sono fatta perdonare pasticciando con loro in cucina. Abbiamo cercato inutilmente al supermercato delle formine per biscotti di Halloween ma, non avendole trovate, non ci siamo persi d'animo! Ho disegnato qualche sagoma nella carta forno che ha fatto poi da stampo ripassando i bordi con un coltellino (ci siamo anche portati avanti con i pezzi per costruire la casetta di Babbo Natale di biscotto) . Per loro è stato un pomeriggio divertentissimo!(anche per me, anche se ogni volta, dopo la cucina sembra stata travolta da un uragano!!!!     Vi lascio la ricetta infallibile della Pasta Frolla! 250 gr di farina 100 gr di zucchero 125 gr di margarina o olio di semi di girasole (non altri semi!) 1 uovo intero (se piccolini, 2) aroma vaniglia e aroma limone 1/2 fialetta Forno statico preriscaldato a 170°/...

Centrotavola speedy

Adoro i complementi d'arredo! Mi piace tantissimo che , a seconda dei periodi dell'anno e delle festività, anche la casa muti il suo aspetto. Ovvio!Non si può comprare continuamente ma, con un pò di fantasia e tanto "recupero", si riesce comunque a fare molto. Archiviate quindi per il prossimo anno tutte le decorazioni a tema mare (conchiglie, sassolini etc..), volevo un bel centrotavola autunnale ma con un buon tocco di Halloween! Così ho tirato fuori: dal la scatola dei giochi dei bambini uno scheletro di plastica, dalla credenza un piatto in legno (base di un'antipastiera), la mia bella zucchetta Handmade, qualche caramella e cioccolatino (avanzati dal laboratorio di Halloween fatto a scuola) , una zucca portadolcetti (acquistata diversi anni fa per portare in giro Lorenzo a fare "Dolcetto o scherzetto?"), un chupachups trasformato con una salvietta bianca in un fantasmino, un paio di pigne e un vasetto con una candelina sempre accesa (di quelle da p...

Cuore...al volo!

La scorsa settimana abbiamo avuto ospiti graditissimi!Per ringraziare della visita , ho pensato di preparare un cuoricino dietroporta lampo da regalare (mentre gli altri bevevano il caffè, io mi sono rinchiusa nel mio bunker laboratorio 😂 😅 !!!). Ho utilizzato una base di legno intrecciato e ritagliato velocemente qualche fiorellino. Ho decorato con nastro di juta, merletto, corda e perline e assemblato tutto con un punto di colla a caldo. E in 10 minuti, ecco pronto un piccolo dono, rigorosamente Handmade with love!

Foto...dall'oceano!

Ecco le foto, gentilmente inviatemi dalla mamma del piccolo festeggiato, della location allestita per la festa a tema "Oceano" preparata a luglio per questa famiglia di Brescia !Una cornice meravigliosa, un buon lavoro e, certamente, la gioia di tutti i partecipanti, hanno reso, anche questa festa, un vero successo.Auguri Niccolò!

Work in progress...Oceano party

Al lavoro per un all'allestimento da spedire   a   Brescia! Festa a tema "Oceano "!  Un lavoro impegnativo, un progetto complesso sviluppato in sole 2 settimane..una grandissima soddisfaz ione! Dopo essermi fatta ben spiegare la location e il tipo di allestimento desiderato, mi sono messa al lavoro. Sono partita da un'idea e l'ho messa su carta Su grandi pannelli di cartone, ho disegnato e intagliato le sagome dei soggetti marini: alghe, stelle marine, coralli etc che ho dipinto a mano   I dettagli che fanno la differenza   ...una stella marina nel  mio buco-laboratorio o labunker come lo chiamo io!!!  😂 🤣 😂 😅 Alghe, coralli e onde ...sembra quasi di sentire il profumo del mare. Figure tridimensionali disegnate , tagliate, sovrapposte e dipinte ( tutto handmade naturalmente!) da qui... ..a qui!    Ecco a voi le meduse. Le adorooooooo!!!!!!! E quest...