Passa ai contenuti principali

Festa a tema: Formula 1

Per gli 8 anni di mio figlio Lorenzo, come sempre ho lasciato scegliere a lui il tema della sua festa di compleanno e la richiesta, quest'anno,
 è stata la Formula 1!
Come da mia abitudine, mi sono documentata utilizzando varie fonti, cartacee e virtuali e, quando ho avuto ben chiaro in mente cosa fare , mi sono subito messa al lavoro (anche perché avevo poco meno di due mesi...un tempo brevissimo per allestire di tutto punto una festa a tema!).
Non ho le foto dei preparativi perchè, appunto, avendo poco tempo ho realizzato il tutto in velocità ma ne ho tante di quella bellissima giornata iniziata con un dolce risveglio...


Ho preparato i miei biscotti di pasta frolla e due... erano veramente speciali!!!


Immancabili i croissant ( pasta sfoglia già stesa e Nutella) che i miei bimbi adorano e che preparo per le colazioni speciali...come questa!

Subito dopo ho immediatamente iniziato ad allestire ed ecco il risultato:


Superfluo dire che ho realizzato tutto a mano, dal cartellone di sfondo a tutti gli addobbi / accessori:
Il podio (fatto di 3 scatole di cartone rivestite di pellicola nera da imballo su cui ho attaccato i numeri ritagliati in fogli A4), le bandierine (cannucce + fogli A4 colorati a scacchi),il semaforo (una scatola di cereali rivestita di cartoncino nero su cui ho applicato 3 cerchi colorati),  i party favors trofei (vasetti di yogurt per la base e bicchieri di carta con manici in cartoncino, riempiti di caramelle e una macchinetta per i maschietti e di caramelle e bolle di sapone per le femminucce)



Anche il buffet rigorosamente home made: panini, pizze, rustici e dolci



Ma il mio orgoglio è la TORTA CIRCUITO!
Pan di spagna (ricetta infallibile ed inimitabile di mia suocera) , crema pasticcera (ricetta altrettanto inimitabile ed infallibile che mi ha passato Natale, un mio caro amico figlio di un pasticcere), fragole fresche, bagna alle fragole e panna montata appena colorata di verde con il colorante alimentare (che non ha dato il risultato sperato ma...va bhe!)
Con la pasta di zucchero (che ho colorato di nero) ho creato l'8 e l'ho accessoriato con le automobiline portacandeline e qualche pezzo recuperato dalla scatola dei giochi di Lorenzo (accuratamente lavato!!!)




Eccolo qui il mio campione, a cui ho regalato una FERRARI rosso fiammante!!!


Ho disegnato e ritagliato la sagoma su un foglio di polistirolo e l' ho ricoperta con cartoncino rosso, 
fari argento e pneumatici neri.
Tutti i dettagli sono colorati con indelebile nero e lo stemma con il cavallino, disegnato e colorato con i comuni pennarelli

Mi sono dilettata anche ad organizzare qualche gioco come:

SFIDA TRA AUTOMOBILINE


Ho ricavato da una scatola il rettangolo di base, l'ho ricoperto con cartoncino nero ed applicato i particolari di carta bianca (corsie, numeri etc..)

TROVA L'AUTOMOBILINA


Riciclando i vasetti da 500 gr di yogurt, ho ricreato dei coni stradali semplicemente rivestendoli di carta in tinta e ritagliando una base rettangolare con gli angoli stondati.
Sotto uno dei coni si nascondeva una mini automobilina!



IL SEMAFORO

Anche questo un giochino semplicissimo che ha divertito parecchio.
Sempre in cartoncino ho realizzato un semaforo e tre sacchetti con i colori corrispondenti.
 Ogni bimbo doveva lanciare un sacchetto posizionandolo sul colore giusto per accumulare più punti sulla sua patente!



CIRCUITO O LABIRINTO?

Utilizzando un grande cartoncino bianco e dei pennarelli,  ho disegnato un circuito a labirinto con più partenze ed un unico arrivo. 
Ogni bambino aveva un pennarello di colore diverso e doveva tracciare il percorso per raggiungere l'uscita.
Pronti, partenza...via!



anche Gioia ci ha provato a modo suo!!!


Anche il Twister e le bolle giganti hanno avuto un buon livello di gradimento...



Un giretto di gruppo in Ferrari...


ed infine torta e party favors per tutti!!!!!!!!!



Campioni di Formula 1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma la festa continua in famiglia con un ricco buffet 
( sempre tutto sfornato da me!) 
ed una golosa crostata di frutta fresca...


Ho fatto la base di pasta frolla , l' ho poi farcita con crema pasticcera e guarnita con frutta fresca e gelatina  




Che altro aggiungere ....

Con tutto il cuore, buon compleanno mio piccolo, infinito amore!

Commenti

  1. Un'idea speciale per un giorno speciale che lasciano il segno nel tempo.. il divertimento è spensieratezza dei bambini nella semplicità dei giochi..

    RispondiElimina
  2. Verissimo! grazie per aver condiviso il tuo pensiero

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Festa a tema: Indiani&Cowboy 🎉🎊

5 Anni...un traguardo importante che ho voluto degnamente festeggiare per il mio piccolo grande amore, con una super mega festa! Ho iniziato a lavorarci diversi mesi prima, ho visitato infiniti siti e fatto moltissime ricerche sul tema e dopo aver raccolto una marea di materiale, spunti e idee, mi sono messa all'opera!  E' stato un lavoro lungo e complesso ma il risultato ha superato ogni aspettativa, riempiendo il mio cuore di mamma e di creativa,  di immensa soddisfazione ed emozione. La location era un ex asilo con un grande giardino dove ho potuto piazzare tutto il mio allestimento! In pole position .... La Città West ! Una serie di scatoloni, pazientemente ritagliati, disegnati e dipinti a mano!  Come si vede dalle foto sotto, siamo partiti da qui... Ho messo a lavoro anche i miei nipotini che, insieme a me e Lorenzo, si divertono da matti! Eccomi qua...in piena notte... Calato nella parte, ecco il mio sceriffo! Vestito di tutto pu...

2017 Festa della Mamma...d'autore 🎨

Che bella la festa della mamma...Un appuntamento irrinunciabile per dire alla propria mamma quanto le si vuole bene!Se poi si accompagna ad un piccolo lavoretto, nulla di che..solo un pensiero fatto con il cuore e, meglio ancora, se fatto con le proprie mani, allora sì che diventa un augurio unico e speciale! Quest'anno ho deciso di far realizzare, ai miei bambini più grandi,  un lavoretto un pò diverso dal solito. Un piccolo "capolavoro". Una parte di un famoso quadro di Gustav Klimt:  Le tre età della donna Un quadro di cui, personalmente, amo moltissimo la raffigurazione della maternità. Ed è proprio la maternità che i bambini hanno colorato  (ho trovato e scaricato dal web il disegno da colorare) e con cui hanno realizzato un meraviglioso quadretto per le loro mamme    con una dolcissima dedica dietro Confezionati e pronti per la consegna I bambini sono stati veramente bravissimi!Sono fiera di loro! AUGUR...