Incredibile...un mese ed è Natale!Ma come può il tempo volare così velocemente!?
Ci sono tantissime cose da fare! La letterina a Babbo Natale, il Calendario dell'Avvento, le decorazioni per l'albero, per la porta e qualche regalino, i biglietti di auguri...insomma, non c'è tempo da perdere!
Vi propongo alcune idee semplici e veloci da realizzare di sicuro effetto, alcune facilmente condivisibili con i più piccoli che si divertiranno un mondo a sforbiciare carte natalizie e impiastrarsi di paillets!!!.
Alcuni progetti li ho realizzate con il supporto della mia "magica" big shot ma, se siete un pò abili, potete fare anche a mano (io ho sempre fatto così finchè l'ho comprata!).
Con l'occasione vi mostro anche un pò di lavoretti realizzati a scuola con i miei bambini che sono bravissimissimi e pieni di risorse nascoste!
Sprigioniamo la fantasia e...mettiamoci a creare!
Si comincia dalla letterina!
Ogni bimbo la potrà colorare a piacere per chiedere a Babbo Natale tanti doni!
Una bella ghirlanda per la porta, riciclosa e facilissima da realizzare. Ho visto questo progetto su andrewrachelashmore.blogspot.com, ho aggiunto a piacere qualche decorazione ed ecco il risultato!
L'alternativa per decorare la porta potrebbe essere un bel fiocco di neve fatto con i fondi delle bottigliette di plastica tenuti insieme da un punto di colla vetro, un tocco di smalto bianco (per unghie!), un glitter e qualche fiocco fustellato ed ecco cosa si può ottenere
oppure si può optare per delle forme di polistirolo decorate a decoupage e poi assemblate come nell'esempio sotto (al mercatino di Natale della scuola materna di mio figlio un paio di anni fa hanno fatto furore!)
Un'altra variante, sempre economica e veloce è quella di appendere (con filo rigorosamente trasparente...che io non avevo xcui usate la fantasia!!!) ad un bel fiocco di neve di carta (ma non il classico, quello un pò speciale come quello sotto, decorato con glitter e stelline di ghiaccio fustellate alle punte)
i fondi di bottiglia decorati come descritto sopra, si ottiene questo bel dietroporta facilmente realizzabile con i bambini dai 6 anni in su!
Con i fiocchi di neve in carta si possono ottenere delle decorazioni meravigliose! Guardate la nostra aula, abbiamo riciclato i grembiuli di plastica azzurra che usano in mensa e sforbiciato carte dai colori tenui seguendo solo la fantasia, ogni taglio un risultato diverso...

Sempre in tema di decorazioni e preparativi...
...cappellini e catene di Babbi!
dietroporta
E il calendario dell'avvento!? Il nostro, formato maxi, lo abbiamo fatto di cartoncino con 25 taschine decorate.
(piccoli artisti all' opera)
In ognuna ho messo un' indovinello che, se risolto, dava diritto ad un dolce premio.
E il Presepe?! Ecco le nostre versioni...
decorazione per l'albero
cartolina pop up
3D!
Anche a casa, io ed il mio bambino, ci siamo dati da fare..tutte le casette, le botteghe e la locanda sono realizzate in polistirolo e pitturate a mano
Devo confessare però che la mia vera passione non è tanto il presepe quanto l'albero...posto il mio, frutto di anni alla ricerca di decorazioni, craft e lucette bianche!
casa
scuola
Un alberello porta cioccolatini all'insegna del riciclo per la Maestra!
Prendendo spunto da vari progetti di questo tipo facilmente reperibili sul web, abbiamo pensato a questa variante sul tema. Tagliare le striscette con forbici sagomate in due tonalità di verde e creare alla base una scatola porta cioccolatini.Lorenzo, mio figlio, oltre ad essersi divertito un mondo, era fiero del dono per la sua Maestra Laura che ha tanto apprezzato e che salutiamo con affetto!
Non c'è albero senza palline! Eccone un pò:
con la tecnica del Patchwork, tessuto, velluto e nastri ecco delle palline stile Vittoriano
Queste invece le ho realizzate mescolando 2 tecniche molto diverse,
il decoupage lo shakerato.
Sulla prima tecnica non dico nulla perchè sono certa che chiunque guardi questo blog ne sa più di me (!!!) dal momento che io sono una principiante in materia, sulla seconda spendo 2 parole nel caso qualcuno non la conoscesse ancora. Io l'ho scoperta in fiera Abilmente diversi anni fa e me ne sono innamorata perchè è semplicissima e di sicura riuscita, quindi l'ideale per i bambini perchè non si usa il pennello!
Nel caso specifico si apre la pallina, si versa direttamente dal tubetto il colore, uno , due, tre a piacere, si richiude la sfera e...via con la shakerata!!!
I colori si mescoleranno magicamente creando straordinari effetti!!!
SE volete come me realizzare palline "mix", vi consiglio di applicare prima le forme a decoupage e solo una volta asciutte passare a shakerare lo sfondo (ricordatevi di usare solo colore puro e non diluito perché rischiereste di bagnare e quindi rovinare il retro della figura a decoupage).
All'esterno potete profilare le figure con un bel glitter luccicoso!
Natale è tempo di regali e, personalmente, credo che non ci sia dono più prezioso del tempo!Quello che ci viene dedicato quando qualcuno pensa a noi, a cosa ci piacerebbe ricevere, va in giro in cerca del regalo giusto o ancor meglio, dedica tempo e passione per realizzarlo con le proprie mani...
Ecco quindi qualche spunto
Un segnalibro che spunta da un sacchetto pieno di cioccolatini! Avevo visto qualcosa di simile sul sito della Maestra Gabriella, se cercate nel web potete vedere voi stessi la sua proposta, la mia rivisitazione è questa!
Per la nonna potrebbe essere un'idea la tegola Vittoriana,
decoupage su rame sbalzato
Per un'amica una bella cornice che custodisca la foto di famiglia scattata
il giorno di Natale! Abbiamo decorato una cornice di cartone pesante (pretagliata) con nastri, bottoni e forme in feltro ritagliate pazientemente a mano...Lo scorso anno non avevo ancora la magica big shot e questo è stato il lavoretto che ho fatto fare ai bambini!!!!!!!!
Trovo la casetta porta candelina molto carina da regalare. Anche questo è un progetto rivisitato che avevo trovato su un libro in biblioteca e ho sviluppato con i bambini
Oppure un bell'angioletto tutto d'oro che ci protegga...dall'indigestione visto che è tutto di pasta secca!!!!!!!!
Su un cono di cartoncino abbiamo incollato una sfera di polistirolo e dietro le alette sempre in cartoncino.
Abbiamo poi decorato con la pasta secca di vari formati e spruzzato tutto con una bomboletta color oro. Prima che si asciugasse abbiamo spruzzato dei brillantini e completato con una stellina sulla fronte!
Per i capelli vi consiglio di usare il fornato micro dei ditalini, il risultato è strepitoso!Un angelo riccio e biondo..
Qualche biglietto per scrivere gli auguri più cari...Quelli che vedete li abbiamo realizzati a scuola durante la domenica dei laboratori di Natale che ogni anno viene organizzata per raccogliere fondi.
Sono solo uno spunto perchè veramente si possono fare mille varianti con gli stessi materiali, basta sprigionare la fantasia e cambiando dimensioni, colori, decorazioni o punti di applicazione il risultato è sempre originale!
DOLCEZZE NATALIZIE...
Si sa!Il Natale è la festa più del dolce dell'anno, lo confermano gli esperti..dietologi e dentisti dove puntualmente potremmo ritrovarci in moltissimi a gennaio!!!!
Scherzi a parte, uno spazio della mia "vetrina" natalizia la voglio dedicare ai dolci, buoni, profumati, caldi...che fanno subito Natale!
Come i biscotti! Per me e mio figlio è un appuntamento irrinunciabile.
Lui è , come me, un appassionato di impasti, formine&Co. per cui dolci, pizze e biscotti sono ormai un gioco da ragazzi per lui che, con le sue piccole mani, riesce a fare grandi cose! Guardate un pò...
I biscotti di pastafrolla per il mercatino natalizio della scuola materna (gli omini da appendere all'albero di Natale o da pappare al momento!!!)
E che dire di Babbo Natale ciambella???
Soffice ,profumata al cioccolato...golosissima (disponibile la ricetta)
Naturalmente non possono mancare i dolci tipici
della nostra tradizione tarantina:
Le Pettole in occasione di santa Cecilia il 22 novembre (al suono della novena che viene suonata per le strade all'alba), carteddate e sannacchiudere per l'Immacolata l'8 dicembre.
Ma il nostro orgoglio è la casetta di biscotto...un impasto di frolla al cacao, una ghiaccia per unire i pezzi e l'ingrediente speciale: TANTO AMORE!
Il mio amore impegnatissimo!