Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Un cartellone per la Maestra che si sposa!

Dal momento che la mia collega si sposa,  non potevo trascurare un pensiero da parte dei nostri bambini!!! Ad ognuno di loro ho chiesto di disegnare la sagoma della propria manina in un cartoncino colorato e scrivere il loro nome. Raccolte tutte le manine (comprese quelle dei miei bambini...), ho realizzato un maxi cartellone che le regaleranno in occasione della festa dei diplomi (vedi post precedente). Io lo trovo delizioso e i bambini, a cui è piaciuto moltissimo,  sono impazienti di consegnarlo ! Chissà quanti fazzolettini di carta serviranno per questa festa!!!!! Hahahahhaha!!!!!

Festa dei diplomi!

Ed anche quest'a.s. volge al termine...sigh! sigh!... Mi vengono le lacrime solo al pensiero.. Ogni anno, a giugno, mi assale la malinconia per i bambini di quinta classe che ci salutano per iniziare la loro avventura alle scuole medie... ma è giusto così!Crescono e corrono verso il loro futuro che, auguro ad ognuno di loro, sia brillante e ricco di soddisfazioni! Per festeggiare loro e salutare tutti i bimbi (e le rispettive famiglie), abbiamo organizzato una festa nel giardino della scuola dove, all'ombra di un bel gazebo, ci delizieremo con il buffet in formula "porta e offri"! Per questa occasione, preparo ogni anno, un diplomino da regalare agli alunni "uscenti" insieme ad un piccolo ricordino. Quest'anno ho scelto un portafoto "dolcissimo" interamente realizzato a mano, dal cupcake in feltro al bastoncino portafoto (piegando,con una tenaglietta, il comune fil di ferro, fino a formare un cuoricino)!!! Pronti pe...

La bomboniera per mamma e papà

E' abbastanza ovvio che, fra tutti gli invitati, mamma e papà abbiano (con i testimoni) il posto d'onore e, per questo motivo, anche per loro è prevista una bomboniera speciale! Ho proposto agli sposi di affiancare alla cornice, identica a quella per i testimoni, un album in cui inserire le foto più belle del matrimonio. E' stato un progetto ambizioso e impegnativo ma il risultato è stato, a dir poco, strepitoso (se considero di averlo realizzato partendo da zero e  di non aver mai fatto niente di simile prima!!!) Ho utilizzato materiale di alta qualità, dai cartoncini , alla colla, al nastro adesivo etc.. e, dopo varie prove (parecchie in realtà...) , un pò alla volta sono arrivata a realizzare esattamente quello che avevo in mente! Guardiamo insieme qualche fase di lavorazione:   La rilegatura: la parte più complicata!!!Ho accoppiato due pagine (in formato A4) per volta, unendole con una fascia di cartoncino centrale e , dopo aver realizzato 11 ...

Cornici per i testimoni..e non solo

Come bomboniere per i testimoni, gli sposi hanno scelto una bella cornice personalizzata da un decoro in linea con tutto quanto realizzato per questo evento: inviti, menù (che posterò appena completati...) etc etc... Ho realizzato le rose con la stessa tecnica della piega utilizzata per realizzare la rosa di raso (vedi post penna matrimoniale) e l'ho arricchita con un bel nastro di pizzo ed un ricco fiocchetto di spago   Le rose per un pò sono diventate l'abito da sposa!!! Ho poi applicato la decorazione alle cornici con un punto di colla a caldo Ognuna sarà poi personalizzata dagli sposi con un pensiero  (come fatto per i loro genitori , per i quali però ci sarà un altro regalo da affiancare alla cornice.. ma questo lo vedremo più avanti!) Le cornici per i testimoni saranno confezionate in eleganti scatole di cartoncino ondulato che ho scelto di chiudere un doppio nastro nei colori crema e biscotto ed un piccolo tag, scritto a mano con la pe...

Dietroporta nuziale

Un altro dettaglio...il dietroporta per la casa degli Sposi! Una semplice coroncina di legno intrecciato, qualche rosellina realizzata con il nastro di raso avorio di varie altezze, un pò di tulle, una collanina di perline e due fogliette verdi. Ad assemblare il tutto!?Poca colla a caldo e tanto affetto!  Ed il risultato non poteva che essere questo!                                        Coroncina e guestbook

Guestbook o Libro degli Ospiti "Dalle radici alle foglie"

Uno degli accessori ricevimento più "stilosi" di un matrimonio, ho scoperto di recente essere il Guestbook o Libro degli Ospiti. Declinato in un'infinità di stili, formati e colori, questa sorta di "libro delle firme" serve a raccogliere i pensieri, gli auguri e le dediche che gli invitati rivolgono agli sposi. Di solito viene sistemato in un angolo della sala ricevimenti, così che ognuno possa liberamente lasciare una dedica agli sposi durante la festa e, poi, essere conservato da questi ultimi, come la memoria preziosa di ogni persona presente nel loro giorno più bello. Dal momento che non amo lo stile eccentrico, prediligendo invece un gusto piuttosto sobrio ed elegante, classico e quindi, a mio parere, intramontabile, ed in linea con tutto lo stile scelto e seguito nell'organizzazione di questo matrimonio dagli stessi sposi, ho  realizzato così , per loro, il mio primissimo guestbook matrimoniale.                     ...

Comunioni e Cresime

Aprile e maggio sono due mesi intensi perchè, tra Comunioni e Cresime, c'è sempre qualcuno a cui fare un pensiero e/o per il quale realizzare qualche manufatto su richiesta. Anche per me, quest'anno, è stato un tripudio di ricorrenze...la prossima ed ultima del genere, domenica prossima: La Cresima del mio adorato nipotino (one!) Kevin!!! Ecco alcuni esempi di biglietti realizzati  Che ne dite?

2017 Festa della mamma - parte seconda! 😍

Ovviamente anche i nostri piccoli (gruppo classe I e II) hanno realizzato un bel lavoretto per la festa della mamma! Essendo un pò a corto di idee, ho trovato un simpatico progettino su Pinterest che ho rielaborato a modo mio    Abbiamo proposto ai bambini di realizzarlo e  decorarlo ognuno a proprio piacere Sotto le loro "variazioni sul tema"... Auguri a tutte noi... piccole, grandi Mamme!

2017 Festa della Mamma...d'autore 🎨

Che bella la festa della mamma...Un appuntamento irrinunciabile per dire alla propria mamma quanto le si vuole bene!Se poi si accompagna ad un piccolo lavoretto, nulla di che..solo un pensiero fatto con il cuore e, meglio ancora, se fatto con le proprie mani, allora sì che diventa un augurio unico e speciale! Quest'anno ho deciso di far realizzare, ai miei bambini più grandi,  un lavoretto un pò diverso dal solito. Un piccolo "capolavoro". Una parte di un famoso quadro di Gustav Klimt:  Le tre età della donna Un quadro di cui, personalmente, amo moltissimo la raffigurazione della maternità. Ed è proprio la maternità che i bambini hanno colorato  (ho trovato e scaricato dal web il disegno da colorare) e con cui hanno realizzato un meraviglioso quadretto per le loro mamme    con una dolcissima dedica dietro Confezionati e pronti per la consegna I bambini sono stati veramente bravissimi!Sono fiera di loro! AUGUR...